La distanza può impedirci di fare tante cose ma non potrà mai fermare l’esplosione naturale delle idee.

https://www.youtube.com/watch?v=uTD4pVWIW6w

Il progetto “Contrasti” nasce in risposta alle nuove esigenze dettate dal particolare periodo storico.
Coinvolti nella composizione di alcuni brani originali utilizzati come colonna sonora per una produzione internazionale, Filippo De Paoli (produttore, compositore e socio del centro di produzione musicale “Musicustom”) ed Eleonora Montagnana (violinista e performer conosciuta in ambito Pop e sui social) si trovano nel mezzo di una collaborazione che si rivelerà immediatamente e spontaneamente favorevole ed efficace.
L’incontro virtuale dà inizio ad un processo istintivo, rapido ed inevitabile, l’urgenza creativa dei due artisti è tale che il progetto musicale prende vita subito, con pochi messaggi vocali, qualche email e una telefonata.
Entrambi i musicisti non solo non si conoscevano prima e non avevano la minima idea che le loro capacità compositive si potessero rivelare così complementari, ma ad oggi non si sono mai incontrati di persona.

Così da una melodia improvvisata da Eleonora seguendo le suggestioni suggerite da una base strumentale composta da Filippo, nasce “Ouverture Finale”, il primo brano che suggella il nuovo connubio e plasma lo stile di quello che diventerà un progetto vero e proprio, nuovo e indipendente.
Nell’arco di pochi giorni da questo incipit nascono i brani successivi, carichi di spontaneità ed intesa creativa.
A collaborazione lavorativa conclusa, il risultato sono tre inediti accattivanti e scalpitanti scritti e confezionati in tre giorni.
Inutile dire che la voglia di iniziare un progetto insieme nasce spontanea.
Qui parte in autonomia il vero e proprio progetto artistico, svincolato da esigenze di committenza e forma, caratterizzato soltanto da idee originali e condivise, seguendo sempre il fil rouge dello stile appena nato.
Ed è proprio lo stile ad indicare la strada per iniziare questo capitolo con il titolo “Contrasti”.

Il contrasto nella composizione, processo così intimo svolto a centinaia di chilometri di distanza. Il contrasto nei suoni, un misto di classicità e contemporaneità.
La ricercatezza delle atmosfere e l’essenza elettronica del progetto fanno ben presto emergere le potenzialità del violino elettrico, in grado di esplorare sonorità nuove, pur mantenendo la dolcezza e la cantabilità del principe degli strumenti ad arco.
Da qui in poi nasce la voglia di giocare con i titoli dei brani, dove ognuno racchiude il suo personale contrasto.
”Ouverture finale” potrebbe essere un brano di apertura, così come di chiusura.
“Urban tribal” racchiude in sé elementi moderni e contemporanei ma anche sfumature tribali nell’utilizzo dei cori e delle percussioni.
“Hide Show” è addirittura un paradosso, che fa riferimento a ciò che mostriamo e ciò che nascondiamo di noi stessi.
In questo viaggio musicale concentrato, ognuno può scoprire suggestioni contrastanti e creare il proprio racconto.
“Contrasti” esprime il dinamismo di un moto costante.
“Contrasti” è sensualità, elettricità, epicità.
Un viaggio di luci e ombre, di concretezza e fluidità.

Violinista per Eventi, Matrimoni e Lezioni Private

Emotional Live Experience

Eleonora Montagnana in arte “ORANGE” è una Violinista di formazione classica attualmente molto conosciuta in ambito pop grazie alla partecipazione a programmi televisivi, registrazioni e concerti affiancando artisti di fama nazionale e internazionale.

Tra le registrazioni di singoli e album vi sono i singoli “Off line” “L’ultimo Ostacolo”, “Molto di più” e “Amami” di Paola Turci, “Sbagliato” e “Amor Zen” delle Vibrazioni, l’album “Liberté” di Loredana Berté, “Mai, mai, mai” dei The Kolors, l’album “Maeba” di Mina, l’”Opera pop” di Mika, il singolo “Mi farò trovare pronto di Nek e molti altri nomi come Mario VenutiFrancesco GabbaniRenato Zero etc.

SEGUI ELEONORA SUI SOCIAL


Facebook


Youtube


Instagram


Spotify


Link