PARTITA IVA REGIME FORFETTARIO COME FUNZIONA
PARTITA IVA REGIME FORFETTARIO COME FUNZIONA
La Partita IVA forfettaria è un regime fiscale per piccoli imprenditori e professionisti che offre alcuni vantaggi rispetto ai tradizionali regimi fiscali.
In questo regime, l’imprenditore o il professionista non ha la necessità di tenere una contabilità approfondita delle entrate e delle uscite, ma applica un’aliquota fissa sui ricavi o sui compensi, a seconda delle attività svolte.
Per esempio, per gli imprenditori che svolgono attività commerciali, l’aliquota fissa è del 5% sui ricavi, mentre per i professionisti è del 5% o del 15% sui compensi, a seconda delle attività svolte. Inoltre, in questo regime non è prevista la detrazione di spese e costi sostenuti per l’attività.
Per poter accedere alla Partita IVA forfettaria, è necessario soddisfare alcuni requisiti, come ad esempio non superare un limite di ricavi o compensi annuali (per il 2022 è pari a 65.000 euro per le attività commerciali e a 40.000 euro per le attività professionali), non avere partecipazioni in altre società e non essere iscritti a ruoli per debiti tributari.
La Partita IVA forfettaria è un’opzione interessante per coloro che desiderano avviare un’attività o che sono alla ricerca di un regime fiscale più semplice, ma è importante valutare attentamente se soddisfa le proprie esigenze, considerando i propri ricavi e i costi sostenuti.
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI O FISSARE UN APPUNTAMENTO?
Compila il form
Compila il form
Contattaci
Scegli il canale che preferisci,
in base alle tue esigenze
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.